Abbiamo lasciato la pianura, le tante case, le tante fabbriche, il rumore continuo e piano piano siamo entrati in Carnia, un territorio del Friuli che si trova nella parte est della provincia di Udine e a nord di quella di Pordenone. Mentre la primavera scoppia nei fiori di pesco o di prugno, ci siamo alzati di latitudine e tra tornanti stretti e strapiombi, ecco ricomparire la neve, un lago quasi ghiacciato. A 1400 metri di altezza è come tornare indietro nel tempo alla ricerca di un inverno sfuggente, tra i pochi suoni del fine settimana, le scarse automobili di queste strade a serpente, mentre i tetti delle vecchie case di legno o di quelle più nuove di cemento sembrano sopportare un carico di neve irreale, spropositato…continua a leggere quello che ho scritto su ViaggioVero
Abbiamo lasciato la pianura, le tante case, le tante fabbriche, il rumore continuo e piano piano siamo entrati in Carnia, un territorio del Friuli che si trova nella parte est della provincia di Udine e a nord di quella di Pordenone.
Mentre la primavera scoppia nei fiori di pesco o di prugno, ci siamo alzati di latitudine e tra tornanti stretti e strapiombi, ecco ricomparire la neve, un lago quasi ghiacciato.
A 1400 metri di altezza è come tornare indietro nel tempo alla ricerca di un inverno sfuggente, tra i pochi suoni del fine settimana, le scarse automobili di queste strade a serpente, mentre i tetti delle vecchie case di legno o di quelle più nuove di cemento sembrano sopportare un carico di neve irreale, spropositato.
– See more at: http://www.viaggiovero.com/wp/2014/04/03/sauris-perla-bianca-carnia/#sthash.MwFdbGmb.dpuf
ho il Friuli nel cuore …
Certi luoghi attivano molte emozioni, come in tutto questo paese…