Strassoldo, tra risorgive e giardini da meditazione

I castelli di Strassoldo sembrano sonnecchiare lontani dai flussi turistici della vicina Aquileia, risvegliandosi dal loro torpore in alcuni momento dell'anno, in autunno e in primavera, quando le loro stanze e i loro giardini si riempiono di artigiani e fiori. Di origine longobarda, erano stati costruiti come semplici fortificazioni sulla strada che dalla potente Aquileia [...]

Pubblicità

Cibo sano e locale già nelle scuole

L’educazione è alla base del cambiamento. C’è chi sostiene, come il Dalai Lama, che se a tutti i bambini fosse insegnata la meditazione, che non è una pratica per forza religiosa ma la capacità di restare in silenzio e osservare i propri pensieri e le proprie emozioni, si potrebbe eliminare la violenza nel mondo nel [...]

#Salviamoilpane, simbolo profondo

Il pane è alla base dell’alimentazione europea, si sono scritte poesie, romanzi e canzoni sul pane, si sono fatte persino rivoluzioni in nome del pane. Simbolo antico, la sua storia si perde nella notte dei tempi, appare nei papiri egiziani e nei testi cuneiformi dei Sumeri. Per millenni il pane è stato un miscuglio di [...]

Jazzy sound for a Spring morning

https://soundcloud.com/matana-roberts/dues-w-the-manhattan-bridge   Siamo quello che mangiamo. Credo, siamo anche quello che ascoltiamo, il suono è nutrimento, come l'aria, la luce e ciò che di più grossolano facciamo passare attraverso la bocca. Buongustaio e curioso del suono perlustro la rete in cerca di cibo sonoro da indossare durante la giornata. Oggi mi imbatto in un articolo [...]

Cibo e sacro, il progetto

Tra un post e l'altro, tra un libro e i suoni, tra un viaggio e mille sogni, insieme all'associazione Centro Studi Yoga Ahimsa ho sviluppato questo progetto. L'obiettivo è la condivisione di saperi e tradizioni che riguardano il cibo attraverso l'esperienza pratica e la consapevolezza dell'origine di quello che mangiamo quotidianamente, in un'ottica di scambio [...]