Incuriosisce il fatto che il concetto di Ombra e l'indagine dell'inconscio sviluppata da Carl Gustav Jung compaia in un momento particolarmente “tenebroso” dell'Occidente. La prima guerra mondiale aveva minato profondamente il credo illuminista di un progresso senza limiti in cui la tecnica e la scienza avrebbero trasformato il mondo in un meccanismo sempre più preciso [...]
Tag: meditazione
Il turismo dell’animo. Un viaggio nelle Marche
“…gli uomini vanno ad ammirare le vette dei monti, le onde enormi del mare, le correnti amplissime dei fiumi, la circonferenza dell’Oceano, le orbite degli astri, mentre trascurano sé stessi.” Lo diceva S. Agostino sedici secoli fa ma sembra attuale. Alle volte viaggiamo solo per distrarci. I viaggi, in questi tempi di profondo cambiamento, non [...]
Le montagne, spazio di silenzio e magia
Vicino e lontano. Viaggiare è sinonimo di valigie ricolme degli oggetti più disparati per affrontare climi ostili, di ansie, di entusiasmi per culture esotiche. È allora possibile scoprire dei luoghi dietro l’angolo con la stessa emozione, capace di tenerci attenti, di assorbire ogni dettaglio? Inizia così un mio articolo per BlogdiViaggi nato durante un fine [...]
Mangiare l’Ombra, l’antipasto
“...che cosa avrebbe fatto il tuo bene se non fosse esistito il male, e che aspetto avrebbe la terra se ne scomparissero le ombre? È dalle cose e dalle persone che si genera l'ombra. Ecco qui l'ombra della mia spada. Ma ci sono anche le ombre degli alberi e degli esseri viventi. Non vorrai forse [...]
Mangiare l’ombra, a piccoli morsi
E mentre scrivo e immagino e creo, voglio condividere un estratto di un piccolo tratto di strada... “Solo nel silenzio la parola, solo nella tenebra la luce, solo nella morte è vita...” così inizia “La saga di Earthsea” di Ursula Le Guin, la trilogia riconosciuta come uno dei massimi capolavori del genere fantasy del [...]
Strassoldo, tra risorgive e giardini da meditazione
I castelli di Strassoldo sembrano sonnecchiare lontani dai flussi turistici della vicina Aquileia, risvegliandosi dal loro torpore in alcuni momento dell'anno, in autunno e in primavera, quando le loro stanze e i loro giardini si riempiono di artigiani e fiori. Di origine longobarda, erano stati costruiti come semplici fortificazioni sulla strada che dalla potente Aquileia [...]
Cibo sano e locale già nelle scuole
L’educazione è alla base del cambiamento. C’è chi sostiene, come il Dalai Lama, che se a tutti i bambini fosse insegnata la meditazione, che non è una pratica per forza religiosa ma la capacità di restare in silenzio e osservare i propri pensieri e le proprie emozioni, si potrebbe eliminare la violenza nel mondo nel [...]
Umbria, un viaggio dell’anima
Il viaggio come terapia, se ne parla da molto, del muoversi per ambire ad una quiete o anche ad una semplice serenità che la routine e i gesti abitudinari soffocano. Quello che sta avvenendo è una piccola rivoluzione, dove accanto al turismo frenetico che ingoia città e paesaggi, cresce il viaggiare di chi cerca nei [...]
TEDxRoncade: la biodiversità è il vero progresso
Le parole sono strumenti ma non sono chiacchiere. Le voci che le veicolano, i supporti che le fanno vibrare sono le storie di persone o gruppi che vivono. Un evento come il TEDx di Roncade è una ricchezza di potenzialità e possibilità che nutre. Per questo servono narratori del cambiamento, come ho già avuto modo [...]
Il sole, le colline ed il respiro
Fare la pace con le proprie emozioni, a patto di viverle e con la fiducia che c'è molta più luce che ombra. Il 30 novembre ed l'1 dicembre ho deciso di regalarmi una vacanza. Sono andato in un luogo poco conosciuto che da solo meriterebbe una visita, Tarzo. Tra piccoli borghi, vigneti e le cime [...]