Nel Medioevo e soprattutto nel Rinascimento, tra le navi cariche di spezie, tra il fiammingo, l’arabo, l’ebraico o il veneto dei mercanti, esisteva una corrente sotterranea che circolava potente, influenzando l’architettura, la pittura, la poesia, l’intera cultura di una città ricca e potente. L’ermetismo, l’alchimia non erano solo la ricerca della pietra filosofale per trasformare [...]