Lo scrivere e gli uccelli

Vetta del vulcano Rinjani, Lombok, Indonesia, giugno 2010
Vetta del vulcano Rinjani, Lombok, Indonesia, giugno 2010

Mi sono sempre chiesto cosa potessi scrivere, nel frattempo iniziavo di tutto, dalle storie di fantascienza a quelle più ancora di fantasia, dai viaggi per terra a quelli per cielo ma ahimè ero sempre punto a capo, dopo poche pagine la mia penna moriva e i fogli rimanevano in un limbo di lavori che forse un giorno…
Forse la storia più concreta ma anche più difficile è quella che scrivo ogni giorno, nella mia vita a tratti, nell’anormalità che mio malgrado percorro, da cui non riesco ad allontanarmi. Non è una storia di eroi e draghi, di principesse e meraviglie, se non quelle che scorgo a tratti, quando la visuale è chiara, quando come in un tramonto di pace, percepisco un altro mondo, oltre quello che faccio fatica a calpestare.
Nel mio romanzo ci sono vulcani ed oceani, paesi esotici ed esperienze non comuni ma a pensarci sono sprazzi di vita che poi quando esco dalla porta, con le strade e le macchine, i lavori precari, gli sbalzi emotivi, mi chiedo se esistano davvero.
Scrivere è difficile, come ogni opera di creazione, perché ci vuole il cuore leggero per parlare di bellezza e bontà, più spesso è un peso nel petto a dire la sua, e non la dice in modo tanto piacevole. Dietro un sorriso e tante belle idee si annida la sofferenza e quella non è il “fuoco sacro” che ti spinge a comporre poemi e romanzi, ma è un cieco padrone che ti trascina su e giù tra il passato ed il futuro, tra ricordi di ferite e ripetizioni di inganni.
In questo romanzo non c’è la leggerezza che paga così tanto di questi tempi ma le difficoltà di adattamento, l’ostinazione a procedere, le innumerevoli cadute e qualche consapevolezza che chiede il conto.
Si scrive per poi leggere e le parole gettate sul bianco di un foglio dovrebbero far crescere, forse si scrive anche per far uscire quegli uccelli che vivono dentro di noi e che non chiedono altro di volare liberi, fuori dalle gabbie che sono la vita, la vita per come la sopravviviamo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...