L’educazione è alla base del cambiamento. C’è chi sostiene, come il Dalai Lama, che se a tutti i bambini fosse insegnata la meditazione, che non è una pratica per forza religiosa ma la capacità di restare in silenzio e osservare i propri pensieri e le proprie emozioni, si potrebbe eliminare la violenza nel mondo nel giro di una generazione. Un progetto ambizioso, sicuramente, ma se intanto partissimo con insegnare ai nostri bambini come mangiare meglio?
Ci prova un istituto agrario a Todi, in Umbria, con il progetto “Alle sorgenti del cibo e la salute” che ha coinvolto tre classi dell’infanzia, circa 80 bambini. Per tre volte a settimana, da ottobre dello scorso anno scolastico fino alla fine delle lezioni, saranno distribuite colazioni a km0, provenienti quindi dalle aziende agricole locali, con prodotti biologici e comunque di stagione. Si tratta di merende “semplici”: pane, olio, yogurt di giornata, frutta fresca e miele, con dosaggi individuati da un nutrizionista e secondo una dieta approvata dagli stessi bambini…continua a leggere quello che ho scritto su Tuttogreen.it