Sicilia Araba, Milagro Acustico

20140218_162453_1

Nei giorni densi di inganni, specialmente quelli della propria mente che porta a vedere nero ovunque, in cui sembra prevalere la delusione per una situazione sociale pesante, per le proprie difficoltà e tutte quelle piccole insidie della vita quotidiana, la musica si fa ancora o forse sarebbe meglio dire vela, che porta lontano…

Da alcuni giorni mi perdo ad ascoltare un gruppo, i Milagro Acustico, scoperti per caso digitando “musica araba” nella piattaforma di musica “open source” Jamendo. E’ stato una sorta di amore a prima vista per chi come me ama i suoni delle culture del Mediterraneo e sente un’affinità inspiegabile per le coste arabe. Non ho potuto resistere e così ho ordinato il cd immortalato nella foto.

I suoni evocano l’abbondanza e la ricchezza di una cultura, quella araba, che ora ci sembra così miserevole e quasi primitiva – secondo quel processo di proiezione delle nostre ombre, per cui ci rifiutiamo di scorgere il male della nostra società per vederlo solo nelle altre; richiamano una Sicilia che era fiamma della cultura in un Europa sopraffatta dalle lotte intestine e dal fondamentalismo religioso; gridano la nostalgia e la sofferenza ma con la delicatezza di una musica che incanta e fa dimenticare le barbarie dei nostri tempi…

Vorrei però lasciare le mie parole alla musica o alle preziose informazioni che si possono trovare nel sito del gruppo insieme a stralci delle canzoni che ora accompagnano il tramonto.

Assalamu Alaikum, che la pace sia con voi!

Pubblicità

4 risposte a "Sicilia Araba, Milagro Acustico"

  1. E’ un grande piacere venire qui a leggere… approfitto per dirti che ti ho nominato per il Liebster Award, spero possa farti piacere. Passa sulla mia pagina per le istruzioni!
    Con stima, Giovanni 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...